Motore di purificatore d'aria industriale di ventola in alluminio grande efficiente YYK-120
Lavorare in un seminario, in fabbrica o magazzino, la scarsa qualità dell...
$ url2 = explode ('page/', $ url); echo $ url2 [0]; {/php}" />
Il motore del purificatore d'aria industriale è un nucleo di alimentazione ad alte prestazioni progettato per ambienti industriali. Utilizza una tecnologia aerodinamica avanzata per garantire un'uscita del flusso d'aria efficiente e stabile per soddisfare le esigenze di purificazione di grandi aree. Il motore ha una forte potenza e un basso consumo di energia e può guidare continuamente il sistema di purificazione per filtrare efficacemente la polvere, i gas dannosi e le particelle per garantire la qualità dell'aria. Il suo design strutturale robusto e resistente si adatta agli ambienti industriali duri ed è adatto a una varietà di scenari come seminari, magazzini e laboratori. Inoltre, il motore del purificatore d'aria industriale supporta una regolamentazione a più velocità e gli utenti possono regolare in modo flessibile il volume dell'aria in base alle esigenze effettive di bilanciare l'efficienza di purificazione e il consumo di energia. La tecnologia di riduzione del rumore ottimizzata gli consente di mantenere un basso rumore durante il funzionamento a lungo termine, migliorando il comfort dell'ambiente di lavoro. Le caratteristiche di facile installazione e comoda manutenzione lo rendono una scelta ideale per il campo industriale che persegue una purificazione efficiente e prestazioni affidabili, contribuendo a creare uno spazio di produzione sano e pulito.
Lavorare in un seminario, in fabbrica o magazzino, la scarsa qualità dell...
Motore di depuratore d'aria industriale di vento in plastica sicuro e re...
Motore di depuratore industriale di aria industriale a foglia di alluminio a ...
Motore di depuratore d'aria industriale: devi conoscere queste conoscenze chiave?
I. Qual è la funzione principale del motore del purificatore d'aria industriale?
IL motore per purificatore d'aria industriale è il "cuore" del funzionamento dell'attrezzatura. La sua funzione principale è quella di guidare le lame della ventola per ruotare ad alta velocità per formare una forte potenza del flusso d'aria:
L'aria inquinata (compresa polvere, gas dannosi, fumo di petrolio, ecc.) Nell'ambiente industriale viene risucchiata nel purificatore attraverso l'aspirazione.
L'aria purificata viene respinta al seminario o alla fabbrica per completare il circuito chiuso della purificazione della circolazione dell'aria.
La sua potenza e velocità determinano direttamente la capacità di gestione dell'aria (valore del quadro) e l'efficienza di purificazione del purificatore, ed è la fonte di energia chiave per garantire la qualità dell'aria dei siti industriali.
Ii. Quali sono i tipi comuni e gli scenari applicabili dei motori del purificatore d'aria industriale?
A causa delle diverse differenze di prestazioni, diversi tipi di motori hanno scenari applicabili diversi:
Motore a corrente continua di spazzole (BLDC):
Caratteristiche: alta efficienza (di solito più dell'85%), ampia distanza regolabile, basso rumore, lunga durata (fino a più di 10.000 ore), devono essere utilizzati con un controller.
Scenari applicabili: occasioni con requisiti per accuratezza e rumore di purificazione, come seminari elettronici, fabbriche di strumenti di precisione, seminari di produzione farmaceutica, ecc.
Motore asincrono AC:
Caratteristiche: struttura semplice, a basso costo, manutenzione facile, ma media efficienza (circa il 70-80%), flessibilità di regolazione della velocità scarsa.
Scenari applicabili: grandi impianti industriali, seminari metallurgici, seminari di elaborazione meccanica, ecc.
Motore asincrono trifase:
Caratteristiche: alta potenza (fino a decine di chilowatt), funzionamento stabile, forte capacità di sovraccarico, adatto alla guida di grandi ventilatori.
Scenari applicabili: grandi piante chimiche, seminari di pittura, piante d'acciaio, ecc., Che devono gestire l'inquinamento ad alta concentrazione e grandi volumi d'aria.
Iii. Quali sono i principali parametri tecnici dei motori del purificatore d'aria industriale?
Quando si selezionano e valutano i motori, i seguenti parametri dovrebbero essere focalizzati su:
Potenza: determina la capacità di guida motoria, di solito che va da centinaia di watt a decine di chilowatt e deve abbinare la dimensione della ventola e la capacità di gestione dell'aria del purificatore (ad esempio, i purificatori superiori a 10.000 m³/h spesso richiedono motori sopra 5kW).
Velocità: influisce sulla portata dell'aria, generalmente tra 1000-3000 giri / min. I motori ad alta velocità sono adatti per occasioni che richiedono una rapida purificazione (come il trattamento dei fumi nei seminari di saldatura).
Coppia: misura la capacità del motore di superare la resistenza all'aria. Quando la conduttura è lunga o la resistenza al filtro è grande nell'ambiente industriale, è necessario un motore ad alto torrente per evitare "stallo".
Livello di protezione: l'ambiente industriale è polveroso, umido o corrosivo. Il motore deve raggiungere IP54 e superiore (come IP55 può prevenire lo spruzzo d'acqua, IP65 può prevenire polvere e spruzzo a bassa pressione) per evitare danni ai componenti interni.
IV. Quali sfide speciali sono soggetti a motori per purificatore d'aria industriale?
La complessità dell'ambiente industriale pone un test grave al motore:
Erosione ambientale dura: polvere, olio, acido e gas alcali possono entrare nel motore, causando invecchiamento dell'isolamento dell'avvolgimento e usura accelerata del cuscinetto.
Funzionamento ad alto carico a lungo termine: la produzione industriale è principalmente un funzionamento continuo di 24 ore. L'alta temperatura continua del motore è soggetta a surriscaldamento e combustione dell'avvolgimento (è richiesta la funzione di protezione del surriscaldamento).
Sovrapposizione di vibrazioni e rumore: il rumore meccanico dei siti industriali è grande. Se l'equilibrio dinamico del motore non è buono, aggraverà la vibrazione e il rumore dell'attrezzatura e influenzerà l'ambiente del seminario.
Impatto della fluttuazione della tensione: la tensione della rete elettrica in alcune fabbriche è instabile, il che può far oscillare la velocità del motore, ridurre l'efficienza di purificazione e persino bruciare il motore.
V. Come estendere la durata del motore del purificatore d'aria industriale?
La manutenzione e la gestione mirate possono migliorare significativamente la durata del motore:
Pulizia e ispezione regolari:
Rimuovere la polvere e l'olio dalla superficie del motore e dai fori di dissipazione del calore ogni mese per evitare una scarsa dissipazione del calore.
Controlla l'usura del cuscinetto ogni quarto e aggiungi un grasso ad alta temperatura nel tempo (specialmente nei seminari ad alta temperatura).
Ottimizza le condizioni operative:
Evitare di eseguire il motore in un ambiente in cui la fluttuazione della tensione supera ± 10%e equipaggialo con uno stabilizzatore di tensione, se necessario.
Regolare la velocità del motore in base al grado di inquinamento (come i motori BLDC possono ottenere una regolazione della velocità di frequenza variabile attraverso i controller) per evitare un funzionamento ad alto carico inutile.
Gestione tempestiva delle anomalie:
Se il motore emette un rumore anormale, l'involucro viene surriscaldato (oltre 70 ℃) o la corrente è anormale, interrompere immediatamente la macchina per l'ispezione per eliminare problemi come cortocircuito avvolgimento e portate.
Testare regolarmente la resistenza all'isolamento (dovrebbe essere ≥0,5 MΩ) per prevenire il rischio di perdite causate dall'umidità o dall'inquinamento del petrolio.
Vi. Quali fattori fondamentali dovrebbero essere considerati quando si seleziona un motore del purificatore d'aria industriale?
Abbinamento con le esigenze di purificazione: calcolare la capacità di gestione dell'aria richiesta in base all'area del seminario e alla concentrazione di inquinamento e seleziona un motore con potenza e velocità corrispondenti (ad esempio un seminario da 1000㎡ richiede almeno 15000 m³/h di gestione della gestione, abbinando un motore da 7,5 kW o superiore).
Adattabilità ambientale: in luoghi con molta polvere, sono preferiti motori con buone proprietà di sigillatura (come motori asincroni trifase con coperture per polvere); In ambienti umidi o corrosivi, sono necessari alloggiamenti in acciaio inossidabile o motori di rivestimento anticorrosivo.
Efficienza energetica e saldo dei costi: i motori BLDC hanno un investimento iniziale elevato ma un risparmio energetico a lungo termine (le bollette di elettricità annua possono essere salvate di oltre il 30%) e sono adatte per fabbriche con funzionamento a lungo termine; Per un uso a breve termine o budget limitati, è possibile selezionare motori asincroni AC economici.
Affidabilità e post-vendita: sono preferiti i motori con surriscaldamento, sovracorrente e stallo di protezione